COMUNICATO DEI LAVORI DEL CONSIGLIO FEDERALE 25 E 26 GIUGNO 2021
- Pubblicato: 26 Giugno 2021
Si è svolto a Roma il 25 e 26 giugno il Consiglio Federale della Federazione Italiana Cronometristi.
Durante la riunione è intervenuto Luca Pancalli, Presidente del Comitato Italiano Paralimpico che ha ribadito l’importanza dei cronos nel panorama dello Sport Italiano e l’insostituibile ruolo della FICr quale partner tecnologico con l’obiettivo di garantire uno sport per tutti senza barriere e diffondere sempre più i valori del paralimpismo.
1) Approvato verbale seduta del 24 aprile 2021.
2) Comunicazioni del Presidente
Il Presidente ha informato il Consiglio di importanti recenti incontri svolti con Presidenti di Federazioni, tra cui Atletica, Pallamano e Pugilato ed il Comitato Italiano Paralimpico per il coinvolgimento della FICr nelle diverse discipline.
3) Scuola Federale di Cronometraggio
E’ stato preso atto della relazione del Vice Direttore della SFC Natascia Demurtas circa le attività formative svolte e le iniziative future.
4) Pratiche amministrative
E’ stato nominato il nuovo Segretario Generale, il dott. Simone Braconcini, già Vice Segretario e responsabile amministrativo della Federazione Italiana Canoa Kayak.
Dopo la relazione del Presidente Federale e del Presidente dei Revisori dei Conti, il consiglio ha approvato il Conto consuntivo dell'esercizio finanziario relativo all'anno 2020 e la prima nota di variazione al bilancio di previsione 2021.
Il Consigliere Biagino ha presentato il piano strategico di comunicazione.
Il Consiglio ha deliberato la manifestazione di interesse per la ricerca di un collaboratore esterno nell’area Comunicazione.
E’ stato scelto il logo del centenario della FICr che accompagnerà le celebrazioni previste in autunno.
Il Consiglio Federale ha varato il primo concorso per la realizzazione di video rivolto ai cronometristi tesserati.
Il Consiglio ha affrontato i punti relativi alle pratiche amministrative e, oltre a numerose delibere di carattere generale, ha proceduto a deliberare l’acquisto di apparecchiature specialistiche, precisamente 200 chip per pattinaggio e ciclismo, e il programma Wiclax.
5) Attività federale
E’ stato approvato il nuovo Regolamento in materia di protezioni dei dati personali ed il Regolamento delle risorse informatiche.
E’ stato preso atto della comunicazione ricevuta dall’Avv. Guarino, rappresentante la FICr nel ricorso contro l’Istat per l’iscrizione di alcune Federazioni nell’elenco delle amministrazioni pubbliche inserite nel conto economico consolidato dello Stato ed è stato affidato il rinvio pregiudiziale alla Corte UE e per intanto, la sospensione dell’iscrizione in elenco.
Sono stati nominati gli organi di giustizia e precisamente:
Ufficio Procura Federale
Procuratore Federale Aggiunto avv. Matteo Annunziata Sostituto Procuratore avv. Valentina Aragona
Corte Federale di Appello
componenti: avv. Paolo Pasquali, avv. Stefano Radicioni e avv. Alberto Fantini.
Sono stati ratificati i Delegati Provinciali FICr per il quadriennio 2021-2024 per le provincie di Agrigento, Alessandria, Ancona, Ascoli Piceno, Bari, Brescia, Catania, Chieti, Ferrara, Frosinone, Milano, Modena, Parma, Perugia, Pesaro, Ravenna, Savona, Teramo, Treviso, Udine e Vicenza, ratificate le richieste di proseguito attività per i cronometristi ai sensi dell’art. 10.2 del Regolamento Organico e le richieste di passaggio anticipato alla categoria ‘Benemerito’ ai sensi dell’art. 10.3 del Regolamento Organico.
La prossima riunione di Consiglio Federale è prevista per settembre/ottobre 2021.