Questo sito web utilizza i cookies per offrire una migliore esperienza di navigazione, gestire l'autenticazione e altre funzioni. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento, l'utente esprime il suo consenso all’utilizzo dei cookies sul suo dispositivo.

 Visualizza la Privacy Policy Approvo

CONSIGLIO 11 POST

Si è svolto a Roma il 26 e 27 novembre il Consiglio Federale della Federazione Italiana Cronometristi.

 

E’ stato approvato il verbale della seduta del 5 novembre 2021 ed il Consiglio ha preso atto delle Comunicazioni del Presidente.

 

Sono stati approvati il Bilancio di Previsione Anno 2022 ed il Bilancio di Previsione 2022 per l'attività paralimpica.

 

Pratiche amministrative

Tra le numerose delibere di carattere tecnico, sportivo ed amministrativo, il Consiglio Federale ha adottato i seguenti provvedimenti:

- Ratifica delle delibere Presidenziali

- Approvazione gli impegni di spesa per il rinnovo delle licenze d’uso dei software federali (tra gli altri: canoa acqua piatta, canoa polo, motonautica, discipline motociclistiche Enduro Plus, Live Timing, Grafica Televisiva e software per le attività amministrative-gestionali federali)

- Conferma degli impegni amministrativi ordinari 2021 per le attività federali dei diversi settori

- Organi di giustizia: determinazione dell’importo di € 300,00 per la tassa di ricusazione per l’anno 2022

- Assegnazione dei fondi di funzionamento ai Presidenti Regionali e Delegati Provinciali con funzione regionale FICr per l’anno 2022

- Ratifica dei verbali della Commissione Fuori uso

- Assunzione dell’impegno di spesa per l’anno 2022 per le divise federali

 

Sono stati individuati i Delegati alle discipline e affidato loro l’incarico di autorizzare le riparazioni e manutenzioni ordinarie e straordinarie di apparecchiature federali specialistiche.

 

Sono state confermate le quote di tesseramento vigenti e stabilito per gli affiliati al Comitato Italiano Paralimpico lo sconto del 50% sulla quota dovuta.

 

Il Consiglio ha accettato la proposta commerciale da parte della società Microgate per la sponsorizzazione relativa al triennio 2022-2024.

 

Sulla scorta della positiva esperienza maturata nel 2021 dai cronometristi coinvolti nel cronometraggio di manifestazioni sportive di particolare rilievo, il Consiglio ha deliberato di stanziare anche per il 2022 un ‘Fondo Grandi Eventi’ pari ad euro 10.000 per le spese di trasferta e soggiorno di cronometristi convocati dal Presidente Federale.

 

 

Attività Federali

E’ stata ratificata la convenzione con la Federazione Italiana Canoa Kayak per l’anno 2022.

 

Il Consiglio ha stabilito che la figura di Addetto Stampa sarà di ambito associativo.

 

 

Scuola Federale di Cronometraggio

E’ stato approvato il Piano formativo della SFC con la determinazione dei corsi centralizzati e periferici che la Scuola dovrà svolgere nel 2022.

 

Nel dettaglio a livello nazionale è previsto il corso per Dirigenti Periferici che sarà organizzato nella primavera del 2022; il corso di formazione per operatori di sistemi Finish e l’annuale corso di aggiornamento per Istruttori Tecnici Territoriali.

 

A livello periferico per il 2022 si proseguirà, come per il 2021, con l’attività didattica a livello regionale in funzione delle esigenze formative del territorio, gestita dai componenti del Consiglio Direttivo della SFC.

 

E’ stata aggiornata la tabella dei rimborsi per l’attività di formazione della SFC.

 

Contestualmente il Consiglio ha stabilito di procedere, nella primavera del 2022, all’organizzazione di un evento di chiusura delle celebrazioni del Centenario FICr e che includerà anche un momento dedicato al trentennale della Scuola Federale di Cronometraggio ricorso nel 2021.

 

In tale occasione sarà previsto l’evento di premiazione per i tesserati che non era stato svolto, come d’abitudine, durante l’Assemblea Nazionale Ordinaria Elettiva del 2021 per ragioni legate alla pandemia.

 

Tra gli argomenti dedicati al Tesseramento ed adempimenti regolamentari sono state ratificate le richieste di proseguio attività per i cronometristi ai sensi dell’art. 10.2 del Regolamento Organico.

Il Consiglio ha infine preso atto dei verbali delle riunioni dei Comitati Regionali FICr Abruzzo, Puglia, Veneto.

 

Il prossimo Consiglio Federale si terrà a febbraio 2022 a Bologna che diventerà la sede di tutti gli appuntamenti di tali riunioni.