Questo sito web utilizza i cookies per offrire una migliore esperienza di navigazione, gestire l'autenticazione e altre funzioni. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento, l'utente esprime il suo consenso all’utilizzo dei cookies sul suo dispositivo.

 Visualizza la Privacy Policy Approvo

rrc

 

Tutte le strade del rally portano a Roma! E’ la nona edizione del Rally di Roma Capitale che si svolgerà dal 23 al 25 luglio con 119 piloti iscritti, in gara per il terzo appuntamento FIA European Rally Championship e quinta prova del Campionato Italiano Rally Sparco.

 

Timing ufficiale, gestione centro classifica e grafica televisiva a cura della Federazione Italiana Cronometristi.

 

Direttore del Servizio di Cronometraggio sarà Federico Baldi dell'ASD Cronometristi di Livorno, coadiuvato da Gianmarco Lazzerini dell'ASD Cronometristi di Pistoia per l'Elaborazione dei Dati e il Centro Classifiche mentre la grafica televisiva sarà gestita da Marco Barilari insieme a Carlo Chinappi, rispettivamente coordinatore e componente del Settore ‘Ricerca e Sviluppo FICr.

 

Il pubblico di appassionati potrà seguire tutti i risultati e le classifiche aggiornate in tempo reale sul sito internet federale http://rally.ficr.it.

 

Stasera al via alle 19:00 da Castel Sant'Angelo per passare davanti al Colosseo, ai Fori Imperiale, al Vittoriano per poi arrivare in zona Circo Massimo dove alle ore 20:00 prenderà i cronos daranno il via alla prima prova speciale sul tracciato cittadino intorno alle Terme di Caracalla.

 

Sabato 24 e domenica 25 luglio ritrovo a Fiuggi dove è allestito il Parco Assistenza e il Rally HQ. Le prove speciali tutte nell’entroterra laziale: Cave, Fumone, Arsoli, Arpino, Santopadre, Rocca Santo Stefano, Cervara di Roma, Collepardo, Ceprano, Capranica Prenestina, Bellegra, Rocca di Cave, Trevi nel Lazio e Guarcino.